Profilo sensoriale: gusto pieno ed elegante, con tannini morbidi e avvolgenti. Bouquet aromatico con di sentori di rosa, frutta a bacca rossa e spezie.
Comune: Monforte d’Alba, Loc. San Sebastiano
Superficie: 1,3 ha
Esposizione: sud
Altitudine: 360 m
Vitigno: Nebbiolo 100%
Densità d’impianto: 4500 ceppi per ettaro
Tipo di vendemmia: raccolta manuale
Conformazione del suolo: calcareo-argilloso alternato a marne ed arenarie fossilifere, tendenza all’elveziano
Vinificazione: fermentazione spontanea a contatto con le bucce in vasche d’acciaio per 17 giorni. La fermentazione malolattica viene effettuata per l’80% in botti grandi di rovere (austriaco) e per il restante 20% in tonneaux e barriques usate.
Affinamento: 12 mesi in rovere austriaco con successivo imbottigliamento nel mese di novembre
Potenziale d’invecchiamento: oltre 15 anni
Produzione: 4500 bottiglie
Formato: 0.75 L
Temperatura di servizio: 18° C