VITIGNO NATO NEGLI ANNI ’30 GRAZIE AGLI STUDI CONDOTTI DAL PROF. LUIGI MANZONI NELLA PRIMA SCUOLA ENOLOGICA ITALIANA.
ABBINA ALLA GENTILEZZA DEL PINOT BIANCO LA GRADEVOLE AROMATICITÀ DEL RIESLING (VITIGNI DI CUI È FIGLIO).
BOUQUET INTENSO E COMPLESSO ACCOMPAGNATO DA UN’INNATA CLASSE AL PALATO.
SI ABBINA PIACEVOLMENTE AI RISOTTI, ALLA SELVAGGINA DA PIUMA ED AL PESCE IN TUTTE LE SUE DECLINAZIONI DI COTTURA.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Zona di origine: San Polo di Piave
Vitigno: Incrocio Manzoni 6.0.13
Forma di allevamento: Guyot
Periodo di Vendemmia: Prima decade di settembre
Resa q.li uva per ha: 80 quintali
Vinificazione: In acciaio con breve sosta sulle bucce a temperatura controllata
Affinamento: 3 Mesi in bottiglia
Alcool: 13% Vol.
Acidità totale: 5 g/l
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Giallo paglierino intenso.
Bouquet: Ricorda la pesca, l’albicocca, i fiori di campo e la frutta tropicale
Sapore: Asciutto, pieno e vellutato, gradevolmente persistente
Temperatura di servizio: 10 - 12°C
FORMATI DISPONIBILI
Classic 0,75 l